Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nursing in cardiologia e cardiochirurgia. Evidenze scientifiche, approccio metodologico clinico e applicato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nursing in cardiologia e cardiochirurgia. Evidenze scientifiche, approccio metodologico clinico e applicato
Titolo Nursing in cardiologia e cardiochirurgia. Evidenze scientifiche, approccio metodologico clinico e applicato
Autori ,
Editore Edizioni Medico-Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XI-256
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788871104607
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Il presente volume si rivolge ai professionisti sanitari, principalmente agli infermieri inseriti nel contesto cardiologico o cardiochirurgico. Considerato l'attuale, e ormai futuro trend demografico relativo al nostro Paese, non è raro per un professionista sanitario assistere persone affette da cardiopatie, a tutti i livelli, dai presidi ospedalieri al territorio. Per questo è fondamentale creare una rete di anelli di congiunzione su più livelli, promuovendo l'informazione e la diffusione della conoscenza attraverso la formazione continua. "Nursing in Cardiologia e Cardiochirurgia" nasce come uno strumento di supporto al personale infermieristico, in particolar modo ai neofiti o neo-inseriti chiamati a compiere i primi passi nell'assistenza al paziente affetto da cardiopatie in cui viene posta indicazione terapeutica di tipo medico, interventistico o chirurgico. La descrizione della gestione di alcuni processi assistenziali è frutto di lavoro, di ricerca basata su evidenze scientifiche e della sistematizzazione appresa grazie al continuo processo di formazione sul campo che nel corso degli ultimi anni si è realizzato presso l'unità operativa di Cardiochirurgia di Trento attraverso un'attiva collaborazione di più figure professionali: chirurghi, infermieri, dietisti, fisioterapisti, infettivologi, rappresentanti del Comitato Infezioni Ospedaliere. Gli autori di questo testo sono due infermieri che lavorano presso l'unità operativa di Cardiochirurgia, che in seguito a formazione e studi specifici in questo ambito hanno avvertito l'esigenza di fornire uno strumento che permetta il recupero e l'approfondimento delle basi teoriche della fisiologia e della patologia cardiaca nonché la comprensione delle logiche e dei principi dell'assistenza infermieristica principalmente nelle unità operative di Cardiologia e Cardiochirurgia. Il testo è diviso in due parti: la prima, teorica, riassume cenni di anatomia e fisiologia cardiaca, descrive le principali aritmie cardiache, gli interventi cardiochirurgici, le pratiche cardiologiche, gli esami diagnostico-terapeutici e illustra alcune metodiche come la circolazione extracorporea. La seconda parte è dedicata alla conciliazione di aspetti teorico-pratici, offre al lettore l'occasione di apprendere il "come" erogare l'assistenza al paziente cardiochirurgico attraverso la descrizione di validi modelli assistenziali infermieristici e dei principi alla base di tali modelli, declinati nella pratica. Il volume offre inoltre un'importante descrizione dei principali processi assistenziali quali la gestione dei drenaggi toracici, la fisioterapia respiratoria, le principali urgenze ed emergenze, la preparazione e gestione dei farmaci adottati con maggior frequenza e la raccolta di campioni biologici, che avviene prevalentemente in modo trasversale all'interno delle unità operative di Cardiochirurgia, Cardiologia e aree internistiche, considerato l'elevato rischio infettivo dei pazienti cardio-operati e le drammatiche conseguenze che ne possono derivare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.