Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lecce sbarocca

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lecce sbarocca
Titolo Lecce sbarocca
Autore
Collana Passage, 68
Editore Controluce (Nardò)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788862801133
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Quasi un diario, un quaderno intimo che scandaglia il retroterra degli anni Sessanta e Settanta a partire dall'amore deluso per la città-chiesa che da secoli si culla in una illusione di cambiamento impossibile e ciclica quanto la sua architettura di luci e ombre. In questa dichiarazione d'amore - non estranea a un soggettivismo disperato - il direttore del Teatro Stabile d'Innovazione del Salerno, Franco Ungaro, fissa gli invisibili confini del capoluogo salentino, ben oltre le sue declinazioni geografiche. L'amarcord di Ungaro abbraccia diversi movimenti attraversati da scoppi di energia, pulsioni politiche e smarrimenti che impongono, all'uomo e all'intellettuale, e dunque al lettore di queste pagine, confronti serrati con i frutti nati dalla scelta di restare a Lecce e tutto ciò che poteva essere eppure non è stato. Come sottolinea Goffredo Fofi nella postfazione: "Franco Ungaro è un innamorato esigente, e sa vedere di Lecce il buono e il cattivo, il bello e il brutto. Sa vedere e sa giudicare".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.