Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi
Titolo Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi
Autore
Collana Le talpe
Editore Altreconomia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788865164587
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari. Questo libro racconta la storia e le prospettive della campagna “Italia, ripensaci”. Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità. Il pericolo derivante dagli arsenali dei Paesi che possiedono testate nucleari ha origine dalla Guerra fredda ed è ancora concreto. Questo libro ricostruisce l’evoluzione delle armi nucleari, con numeri aggiornati delle testate, i loro depositi in Europa, il pericolo della “teoria della deterrenza”, come funziona il “bottone rosso” e l’impatto devastante di una guerra nucleare. E racconta la storia e le prospettive del disarmo nucleare, in particolare con la campagna “Italia, ripensaci”. Con voci dei principali esponenti del movimento per la messa al bando delle armi nucleari: Setsuko Thurlow, Beatrice Fihn, Tim Wright, Susi Snyder, Lisa Clark, Daniele Santi, Ray Acheson e papa Francesco. Il saggio è stato realizzato in collaborazione con ICAN e Italia Ripensaci.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.