Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le ceneri del politico in due capitoli. Il teologo e l'erostrato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le ceneri del politico in due capitoli. Il teologo e l'erostrato
Titolo Le ceneri del politico in due capitoli. Il teologo e l'erostrato
Autore
Collana Linee, 70
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788855190589
 
8,00 7,60
 
Risparmi: €  0,40 (sconto 5%)

 
“Politico è ciò che attiene alla sfera della relazione e partecipa delle sue dinamiche”. Partendo da questo assunto iniziale, che presuppone come il politico sia una forma di strutturazione destrutturata, il testo rinuncia a darsi una propria struttura per affrontare il tema in maniera eccentrica, attraverso due brevi capitoli che, trattando una coppia di figure politicamente scorrette, il teologo e l’erostrato, mostrano gli estremi della sua socializzazione. Da un lato spicca il dottrinario, il pensatore elitario, che si sforza di giustificare il politico appellandosi a una legge superiore all’uomo; dall’altro la figura isolata, o il gruppo settario, che mira a destabilizzare l’ordine per ritagliarsi un posto nella storia. Ma, visti in prospettiva, il teologo e l’erostrato sono le facce della stessa medaglia: due paradigmi consequenziali che si richiamano e bilanciano a vicenda, come il fuoco e la cenere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.