Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione
Titolo Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione
Autore
Collana Pratiche comportamentali e cognitive, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788891710796
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
Psicofarmaci e psicoterapia sembrano avere pregi e difetti spesso complementari: i primi, efficaci, rapidi, poco costosi (anche se non sempre) e poco impegnativi, hanno però effetti collaterali, sono un po' deresponsabilizzanti e, soprattutto, non insegnano nulla; la seconda, lenta, faticosa, costosa e non generalizzabile, insegna però a reagire e contribuisce a modificare idee ed atteggiamenti irrazionali. Anche lo psicologo, non abilitato alla prescrizione, si trova a seguire pazienti che comunque usano psicofarmaci: questa è la norma quando si hanno in terapia pazienti anziani, bipolari, psicotici, depressi. Lo stesso però si nota anche con pazienti con disturbi ansiosi e (spesso con minori giustificazioni) con pazienti con disabilità intellettiva, disturbi dello spettro autistico e disturbi di personalità. Il testo prende in esame i diversi disturbi descritti nel DSM 5 e dimostra come, nei fatti, sia possibile un'integrazione tra intervento psicoterapeutico e psicofarmacologico, tra psichiatria e psicologia clinica. Vengono quindi fornite precise indicazioni pratiche, suggerimenti e prospettive per tale integrazione, con pochi rimandi teorici e molta pratica clinica.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.