Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli uccelli del faro. Breve saggio di filologia alata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli uccelli del faro. Breve saggio di filologia alata
Titolo Gli uccelli del faro. Breve saggio di filologia alata
Autore
Collana Adamas, 3
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 89
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788857528106
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Le vicende e le considerazioni di Grifone e Sirena nei cieli dell'Alessandria del secondo Tolomeo traggono spunto dall'inattesa effettiva comparsa dei due ibridi alati della mitologia greca, grups e seiren, nella traduzione dall'ebraico al greco del testo biblico effettuata dai Settanta(due) sapienti venuti da Gerusalemme alla corte del re macedone. Lo splendore e il cosmopolitismo della prima metropoli del Mediterraneo antico, voluta da Alessandro, trovano ricca testimonianza nelle fonti antiche: le note al testo costituiscono il contrappunto documentaristico a una narrazione che, benché affidata alla fantasia e sospesa "fra terra e cielo", non trascura gli aspetti storici e filologici. L'appendice sul lessico sacrale di sostrato, in particolare, testimonia della vocazione all'unità delle popolazioni del Mediterraneo, mare morfologicamente ecumenico intuita già da Alessandro ma oggi ben lungi dall'essere perseguita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.