Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Essere il nemico. Discorso sulla via estetica alla liberazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Essere il nemico. Discorso sulla via estetica alla liberazione
Titolo Essere il nemico. Discorso sulla via estetica alla liberazione
Autore
Collana Il caffè dei filosofi, 49
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 58
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788857513157
 
6,00 5,70
 
Risparmi: €  0,30 (sconto 5%)

 
L'età della tecnica ha chiuso l'epoca umanistica, e l'essere umano non conta più niente, è qualcosa di antiquato. La sua sorte interessa sempre meno al capitale. Contro questa società che ha espulso ogni considerazione umana, è sempre più difficile opporsi. Tanto che torna legittima la domanda: come fare? "Essere il nemico" è il resoconto del cammino che va compiuto sulla via estetica alla liberazione; ovvero sulla strada tracciata da Leopardi, quando il poeta, come scrive Cesare Galimberti nella sua introduzione alle Operette morali, "anziché condurre una battaglia di retroguardia, votata all'insuccesso, opera una disperata sortita dalla rocca delle illusioni, per non più rientrarvi; per attraversare invece, fino in fondo, le linee nemiche, usando le armi del nemico, fingendosi il nemico e anzi, in qualche modo, essendo il nemico".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.