Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Van dyck. Il periodo romano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Van dyck. Il periodo romano
Titolo Van dyck. Il periodo romano
Autore
Collana In artem
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788833812236
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Il passaggio in Italia, e principalmente il soggiorno a Roma, del pittore anversese Antonie van Dyck è stato oggetto di numerosi studi ai quali, però, mancava un tassello importante, un documento archivistico che confermasse, senza alcun dubbio, ciò che era stato semplicemente ipotizzato. È stato possibile, grazie al ritrovamento di una piccola citazione archivistica, rileggere in altra chiave, rispetto a quanto finora noto, questo importante e problematico momento. I punti cardine della sua vicenda romana sono stati individuati nelle le relazioni intense, ma nascoste, intrattenute dal pittore con i Gesuiti, e quelle con l’ambiente dell’Accademia dei Lincei – per quanto attiene all’ambiente culturale – e l’affinità formale ed intellettuale con la scultura del giovane Gian Lorenzo Bernini. Lo studio non ha aspirazione di esaustività, bensì di aprire una prospettiva problematica. La nostra ambizione è stata soprattutto evidenziare le ambiguità, le difficoltà, i punti oscuri della vicenda, dandone, qualora possibile, una verosimile interpretazione. Offrire, quindi, non risposte, ma spunti di ricerca e di ponderazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.