Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione critica ai temi dello sviluppo economico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione critica ai temi dello sviluppo economico
Titolo Introduzione critica ai temi dello sviluppo economico
Autore
Collana Theoretikà
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788894855562
 
12,50 11,88
 
Risparmi: €  0,62 (sconto 5%)

 
Il sistema economico genera disuguaglianze, determina agiatezza per pochi e povertà per tanti. La spinta dell’egoismo favorisce l’accumulo di denaro. Il desiderio di diventare ricchi e senza fatica spiega le scorciatoie prese per evitare “il sudore del volto”. La crisi economica, risultato dell’avidità, ha creato milioni di disoccupati, privato le famiglie di una casa, infranto i sogni. L’economia fatta di numeri e grafici ha messo all’angolo l’essere umano. L’economia deve creare ricchezza per l’intera collettività in una logica inclusiva. La condivisione delle risorse produce una società più giusta e favorisce la promozione dell’uomo. In questo lavoro l’autore individua alcune piste di riflessione coraggiose e originali, necessarie per inclinare il terreno di gioco a favore delle realtà poste ai margini, perché chi soffre bussa e bisogna aprirgli. L’analisi è meticolosa e incalzate. Emerge la consapevolezza che ogni traguardo è frutto di fatica e convinzione, bisogna non arrendersi e affrontare il territorio insidioso dell’economia con fiducia e speranza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.