Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le «clausole generali». Profili teorici e aspetti costituzionali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le «clausole generali». Profili teorici e aspetti costituzionali
Titolo Le «clausole generali». Profili teorici e aspetti costituzionali
Autore
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 428
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788873958710
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il volume sviluppa una riflessione intorno alla figura giuridica delle "clausole generali", evidenziandone la collocazione all'interno delle categorie della scienza del diritto, indagandone gli elementi costitutivi e approfondendo criticamente il suo rapporto con la dimensione "costituzionale" dell'ordinamento giuridico. Lo studio prende le mosse analizzando lo statuto metodologico del "discorso intorno alle clausole generali", indicando le più ricorrenti cause d'equivoco che contraddistinguono la materia. Tale percorso consente all'autore di mettere in luce la "pluralità" dei concetti di clausole generali, enucleando per ciascuno di essi le caratteristiche strutturali e funzionali e tracciandone un primo bilancio, che costituisce la base per la successiva ricerca sul piano del diritto costituzionale. Ed è qui che viene in evidenza come il rapporto fra Costituzione e clausole generali intrecci i fili della sua trama con argomenti chiave della scienza costituzionalistica come ad esempio quello delle norme "a fattispecie aperta", delle formule "compromissorie" o dei "principi/valori". L'indagine dogmatica viene poi affiancata da un'attenta analisi della giurisprudenza costituzionale in tema di clausole generali, le cui risultanze sono occasione per delineare lo scenario conclusivo d'un approccio critico che consenta effettivamente di "prendere sul serio" le clausole generali costituzionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.