Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea
Titolo La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea
Autore
Collana Cultura, società e ricerca, 40
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788863181173
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questa nuova edizione de "La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea" appare a alcuni anni di distanza dalla prima per riorganizzarne i contenuti e revisionarne le argomentazioni alla luce di dati più recenti. La prima parte del volume, Che cos'è il capitale umano?, a partire da una rassegna degli studi più influenti, chiarisce origine e sviluppo della nozione di capitale umano. Risalendo dai suoi inizi, ne presenta le principali definizioni e i tentativi per una sua operalizzazione. La seconda parte, Gli italiani sono poveri di capitale umano?, intende accertare diffusione e qualità della risorsa capitale umano nel nostro paese. La terza parte, Che cosa spiega la teoria del capitale umano?, ha per oggetto la portata esplicativa della teoria del capitale umano, sorta dalle implicazioni della nozione e dalle sue possibili applicazioni. Le sua proposizioni rendono conto in maniera persuasiva dell’occupazione, della dinamica dei redditi e della crescita economica? Le spiegazioni fornite sono consistenti con i riferenti empirici osservati? Supera il confronto con teorie rivali?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.