Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tre donne e un vescovo. Il potere della parola e del dialogo per costruire ponti e non muri

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tre donne e un vescovo. Il potere della parola e del dialogo per costruire ponti e non muri
Titolo Tre donne e un vescovo. Il potere della parola e del dialogo per costruire ponti e non muri
Autore
Prefazione
Collana GRIS. Teologia, religione e rel. altern.
Editore Flaccovio Dario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788857909547
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Dialogo, riconciliazione e pace. Parole facili da pronunciare. Difficili da coniugare nel nostro tempo, fatto di paure e chiusure, di muri e non di mani tese, accoglienti. Queste parole sono anche patrimonio comune delle religioni? e in che misura le diverse fedi possono accompagnare il credente a realizzare processi di inclusione? un vescovo che dialoga con tre donne, mettendosi alla pari e non seduto in cattedra, già di per sé è un fatto non usuale. Se poi queste donne appartengono a tre diverse realtà religiose il tutto assume una valenza molto particolare. Così una fedele musulmana, una credente nella torah, e una donna pastore valdese, siedono attorno a un tavolo con un arcivescovo e discutono, ognuno dal proprio angolo visuale, i temi caldi di questa stagione, che papa francesco ha definito non un'epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d'epoca. Prefazione di Pierbattista Pizzaballa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.