Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia in pratica. Ediz. Rossa. Dalla Preistoria all'alto Medioevo. Con Mappe per la didattica inclusiva, Storia alimentazione. Per gli Ist. tecnici e professionali

Consulta il prodotto

sconto
13%
Storia in pratica. Ediz. Rossa. Dalla Preistoria all'alto Medioevo. Con Mappe per la didattica inclusiva, Storia alimentazione. Per gli Ist. tecnici e professionali
Titolo Storia in pratica. Ediz. Rossa. Dalla Preistoria all'alto Medioevo. Con Mappe per la didattica inclusiva, Storia alimentazione. Per gli Ist. tecnici e professionali
Autore
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788836016860
 
29,90 26,01
 
Risparmi: €  3,89 (sconto 13%)

 
Storia in pratica è un corso in volume unico, dalla Preistoria all’Alto Medioevo, che mette in risalto i fattori della tecnica, del lavoro, del rapporto tra uomo e ambiente. All’inizio di modulo sono indicati gli elementi interdisciplinari sviluppabili in UDA. La trattazione si concentra, per ciò che riguarda la storia politica, sui grandi snodi essenziali, mentre concede maggiore spazio a cultura, religione, modi di vivere, cercando di evidenziare i momenti di trasformazione e il contributo e il ruolo femminile; con riferimenti all’educazione civica. Nell’apertura di UDA, una linea del tempo visualizza i maggiori eventi; tavole sinottiche accompagnano la narrazione di eventi coevi ad altri già affrontati in precedenza. Un glossario accanto ai paragrafi riprende e spiega i termini tecnici della storiografia. Ogni modulo termina con attività di laboratorio sulle fonti e sulla storiografia seguite da verifiche; per rafforzare il senso di continuità della storia sono proposti esercizi anche progressivi su argomenti di moduli diversi, ad esempio confronti tra civiltà. A fine capitolo sono previste delle domande guida per la preparazione delle verifiche; inoltre sono presenti testi semplificati e schemi per la didattica inclusiva, cui è dedicato il fascicolo Mappe per la didattica inclusiva, con mappe chiare e dettagliate, con analisi guidata e domande di ripasso. Completa l’opera il volume Percorsi di Storia dell’alimentazione, che propone un itinerario attraverso alimenti e abitudini alimentari dalla Preistoria all’Alto Medioevo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.