Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le tecnologie assistive per l'inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le tecnologie assistive per l'inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità
Titolo Le tecnologie assistive per l'inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità
Autore
Prefazione
Collana Processi formativi e scienze dell'educazione. Pedagogia speciale e dell'inclusione, 10
Editore Guerini Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788881074532
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Le tecnologie assistive (TA) hanno un ruolo strategico nel consentire alle persone con disabilità di ompetere con tutte le altre per quanto riguarda l’accesso al mercato del lavoro, l’assunzione, e lo svolgimento delle mansioni lavorative assegnate. Scegliere una TA per il lavoro non significa assolvere all’obbligo imposto dalla normativa, ma sostenere e rendere possibile il processo di inclusione socio-lavorativa di una persona con disabilità, riconoscerla in quanto lavoratore che può contribuire alla vita di una determinata realtà economico produttiva, ufficializzarne l’appartenenza, il ruolo e permetterle così di realizzare il suo progetto di vita. È a partire da queste considerazioni che si sviluppa la riflessione contenuta nel volume che dopo la presentazione di alcuni sfondi teorici, illustra percorsi, risorse e possibilità utili a supportare quanti sono chiamati a scegliere una TA per sostenere il processo di inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.