Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Melchiorre Cesarotti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Melchiorre Cesarotti
Titolo Melchiorre Cesarotti
Autore
Collana Scrittori d'Italia, 6
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863180558
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Melchiorre Cesarotti si segnala senz'altro nell'ambito della cultura italiana per la profonda e prolungata attenzione prestata allo studio della lingua e alla sua necessaria evoluzione, connessa con l'ampio dibattito tra antichi e moderni in atto in Italia e in Europa nella seconda metà del Settecento. Il suo impegno in questo settore si concretizza in particolare, sul piano teorico, nel "Saggio sulla filosofia delle lingue", mentre nella pratica registra le molteplici traduzioni di autori classici e moderni, prima fra tutte quella delle Poesie di Ossian e più tardi, a cavallo tra due secoli, la versione letterale in prosa dell'"Iliade" e di seguito una sua riscrittura in versi sciolti, qual è La morte di Ettore. Favorevole all'accoglimento degli influssi oltremontani di marca francese non solo linguistici ma anche teatrali, a cominciare dalla versione delle tragedie di Voltaire, diede alle stampe moltissimi scritti. Una produzione, quella cesarottiana, che rappresenta un punto di riferimento importante per comprendere l'evoluzione della lingua e della cultura in Veneto e il rapporto di questa realtà con quella delle altre regioni europee.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.