Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giustiniano, gli argentarii e le loro attività negoziali. La specialità di un diritto e le vicende della sua formazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giustiniano, gli argentarii e le loro attività negoziali. La specialità di un diritto e le vicende della sua formazione
Titolo Giustiniano, gli argentarii e le loro attività negoziali. La specialità di un diritto e le vicende della sua formazione
Autore
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna, 298
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788869234545
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il volume ha per oggetto di indagine la legislazione di epoca giustinianea relativa alle attività finanziarie e commerciali degli argentarii. L'insieme degli interventi normativi giustinianei viene preso in esame in una trattazione unitaria (ma senza che ciò comporti il sacrificio della trama esegetica - talvolta complessa - dei singoli provvedimenti) volta ad affrontare, dopo gli episodici (benché rilevanti) interventi realizzati dalla cancelleria già all'epoca delle compilazioni, un corpus di norme, essenzialmente riconducibile al periodo della legislazione novellare, che risulta nel suo complesso compatto e omogeneo, sia quanto ai tempi di emanazione (che vanno quasi certamente dal 536 al 542), sia per le linee di politica legislativa, di sostanziale favore, che esprime nei confronti della corporazione degli costantinopolitani. In un contesto in cui non si rinuncia a collocare la legislazione oggetto della ricerca nel quadro politico ed economico del tempo, ne scaturisce un quadro articolato delle svariate attività a loro riconducibili rispetto alle quali, in deroga al diritto comune, tende a configurarsi un diritto marcato da una spiccata specialità, espressione della volontà di un legislatore pronto a sacrificare alle esigenze della corporazione regole e principi consolidati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.