Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amministrazione e Costituzione. Storiografie dello Stato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Amministrazione e Costituzione. Storiografie dello Stato
Titolo Amministrazione e Costituzione. Storiografie dello Stato
Autore
Collana Concetti e dottrine storia della politica
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788849126747
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Accolto o respinto come concetto dal pensiero politico e giuridico e dalla storiografia relativa, lo Stato rimane nei fatti europei occidentali dei secolo XVI-XVIII - quindi Stato moderno - un fenomeno di amministrazione pubblica senza precedenti per dimensioni e caratteristiche, meritevole in se stesso di considerazione scientifica. Invano si è tentato di imbrigliarlo, circoscriverlo con le costituzioni espresse dalle rivoluzioni inglese (1689), francese (1789), americana (1776), infine europea continentale (1848). Non poteva servire allo scopo il principio, bon à tout faire, di una immaginaria separazione dei poteri, quasi sempre proclamato, quasi mai applicato nella forma di governo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.