Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shareholder activism. Azionisti, investitori istituzionali e hedge fund

Consulta il prodotto

sconto
5%
Shareholder activism. Azionisti, investitori istituzionali e hedge fund
Titolo Shareholder activism. Azionisti, investitori istituzionali e hedge fund
Autore
Collana Economia - Ricerche, 889
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788856844924
 
35,50 33,73
 
Risparmi: €  1,77 (sconto 5%)

 
Negli ultimi anni si è assistito a una forte crescita dello shareholder activism, o attivismo degli azionisti, sia negli Stati Uniti sia in Europa. In prima battuta, si potrebbe definire l'attivismo degli azionisti come l'intervento di uno o più azionisti esterni al gruppo di controllo dell'impresa con l'obiettivo di modificare le politiche e strategie aziendali adottate dal management della stessa. Il volume, confrontandosi costantemente con il dato empirico e la letteratura internazionale, analizza il ruolo dello shareholder activism per determinare il suo contributo alla creazione di valore per le imprese. L'attivismo basato sull'acquisto di partecipazioni rilevanti, specie da parte di investitori privi di conflitti di interessi e con forti incentivi a massimizzare il valore come gli hedge fund, crea ricchezza sia per gli azionisti delle società target sia per l'attivista stesso. La creazione di valore è maggiore per le campagne attiviste che si pongono obiettivi di natura economico-finanziaria, come distribuzione di maggiori dividendi, ristrutturazione e vendita della società. Obiettivi legati alla corporate governance creano, invece, meno valore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.