Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin
Titolo Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin
Autore
Collana Eterotopie, 98
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788857505015
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'evento della crisi ecologica che sta mettendo seriamente a rischio la vita sull'intero pianeta, ha fornito lo spunto per una riflessione filosofica attorno alla frattura fra l'"umano" e l'"animale" che circoscrive il campo della biopolitica contemporanea, laddove essa si converte in biocidio generalizzato. Che relazione c'è fra il potere e la vita (umana e non-umana) nella modernità? Murray Bookchin, una delle voci più note della controcultura americana odierna, ha dedicato la sua intera opera all'esplorazione di questi ambiti, in un percorso che inteseca il pensiero di Adorno e quello di Foucault. Questo saggio si propone di ripercorrere in una lettura critica, i testi di Bookchin e di fornire un'archeologia dei concetti fondamentali dell'ecologia che sia utile al dibattito animalista, ambientalista o ecologista, che quotidianamente ne fa la propria attrezzatura pratica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.