Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Finis Europae. Una catastrofe teologico politica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Finis Europae. Una catastrofe teologico politica
Titolo Finis Europae. Una catastrofe teologico politica
Autore
Collana Storia e teoria politica, 6
Editore Bibliopolis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 386
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788870885538
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
La relazione di filiazione e di contrasto tra Europa e Stati Uniti, tra unità politica e categorie teologico politiche costituiscono i fuochi tematici attorno a cui ruota la presente ricerca. Il processo storico di consunzione ha condotto alla morte politica dell'Europa e all'emergere della "terra promessa" americana, in cui il divino ha compiuto il suo esodo in un nuovo mondo. Di fronte alla recente riscoperta delle "radici cristiane dell'Europa", è forse opportuno ricordare come dalla matrice europea sia sorto un Regno della tecnicizzazione, in cui la persona è stata declassata a centro di pulsioni individuali e l'unità politica si è pervertita nella gabbia d'acciaio di un sistema sociocratico. Senza la pretesa di risposte conclusive, il libro s'interroga sulla possibilità di ritrovare una relazione tra concetto di persona e unità politica, sulla pensabilità di una persona pubblica in grado di spezzare l'eterno presente del Regno della Tecnica. Epimeteo, "colui che impara solo dopo", è un gruppo di lavoro costituitosi da alcuni anni attorno al progetto di ricerca di taglio teologico politico "Unità politica e Persona".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.