Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La capacità segnaletica degli indici di bilancio. Riscontri empirici in condizioni di disequilibrio gestionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La capacità segnaletica degli indici di bilancio. Riscontri empirici in condizioni di disequilibrio gestionale
Titolo La capacità segnaletica degli indici di bilancio. Riscontri empirici in condizioni di disequilibrio gestionale
Autore
Collana Economia - Ricerche, 539
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788846488329
 
29,50 28,03
 
Risparmi: €  1,47 (sconto 5%)

 
Nel vasto e interessante campo d'indagine dell'analisi economico finanziaria d'impresa, il presente volume si focalizza sulle potenzialità interpretative e applicative che scaturiscono dai risultati degli indicatori del bilancio di esercizio. In particolare, con riferimento ai risultati, se ne considera l'interpretazione, che può essere fatta in termini di spiegazione e previsione di un determinato fenomeno inerente le quantità economico finanziarie d'azienda. È questo, di fatto, il tema centrale sviluppato in tale lavoro: la capacità segnaletica degli indici di bilancio. Capacità segnaletica, s'intende, nel documentare condizioni di disequilibrio gestionale in atto ma soprattutto in potenza. Lo scritto intraprende un percorso di ricerca e di verifica empirica sulle basi teoriche dell'analisi di bilancio, realizzando un proficuo confronto tra letteratura e realtà economico aziendale. La trattazione si articola nell'esposizione degli schemi logico-concettuali dell'analisi economico finanziaria d'impresa, realizzando una disamina teorica delle situazioni di disequilibrio gestionale e della capacità segnaletica degli indicatori di bilancio, proponendo, infine, un approccio di valutazione integrato, per meglio indagare e interpretare la complessa realtà delle imprese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.