Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'insegnamento trasversale di educazione civica. L’introduzione nel curricolo d’istituto e le linee guida

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'insegnamento trasversale di educazione civica. L’introduzione nel curricolo d’istituto e le linee guida
Titolo L'insegnamento trasversale di educazione civica. L’introduzione nel curricolo d’istituto e le linee guida
Autore
Collana I quaderni della didattica, 16
Editore Edises professioni & concorsi
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 420
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788836221264
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Questo volume rappresenta un valido supporto per docenti e dirigenti scolastici al fine di realizzare al meglio i compiti connessi alla legge n. 92 del 20 agosto 2019 e al successivo D.M. n. 35 del 22 giugno 2020 che prevedono l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nel sistema di istruzione italiano. Nel testo vengono analizzati numerosi aspetti pratici (progettare il curricolo, realizzare unità di apprendimento, impostare criteri di valutazione e rubriche valutative). In particolare, si affrontano i seguenti temi: 1. Progettare il curricolo dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica, partendo dalle linee guida e dai profili educativi, culturali e professionali, forniti dal Ministero; 2. Realizzare unità di apprendimento trasversali che diano reale attuazione al curricolo, attraverso un piano di studi; 3. Mettere a punto criteri di valutazione e rubriche valutative, valide ed attendibili, in quanto l'educazione civica è ora presente in pagella con un proprio voto autonomo; 4. Aggiornare i propri organigrammi e individuare la nuova figura del coordinatore di educazione. Con estensioni online e esempi di UdA.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.