Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Potenza ed eclissi di un sistema. Hegel e i fondamenti della trasformazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Potenza ed eclissi di un sistema. Hegel e i fondamenti della trasformazione
Titolo Potenza ed eclissi di un sistema. Hegel e i fondamenti della trasformazione
Autore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 202
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788857537436
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Le ripetute crisi che affannano il cammino della modernità tendono ad investire, per tutto il corso della loro durata, numerosi aspetti dell'esistenza umana: condizioni materiali e produzione spirituale, forme del diritto e dell'arte, filosofia e letteratura, generando spesso, nelle anime più sensibili o negli strati sociali più colpiti, un forte desiderio di cambiamento. Ma perché le cose cambiano? E come avviene di fatto la trasformazione? Ovvero, come realizzarla? Nella convinzione che essa venga favorita promuovendone non tanto il desiderio soggettivo, quanto piuttosto la comprensione dei funzionamenti oggettivi, questo volume tenta, a partire da Hegel, di esplorarne i meccanismi interni, cominciando in primo luogo dall'analisi dei suoi elementi fondamentali: i soggetti, la volontà, l'azione. Si tratta di uno studio che getta luce su molti problemi teorici del nostro tempo, ma anche su diversi lati del pensiero hegeliano, illustrato con semplicità e rigore. Autori come Fichte, Sartre, Gentile, Massolo, Severino vengono chiamati in causa per il confronto. Alle parti rivolte agli studiosi del campo sono affiancate altre, più divulgative, indirizzate a chi intenda addentrarsi per la prima volta nel vasto sistema del filosofo tedesco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.