Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bonifica in Italia. Legislazione, credito e lotta alla malaria dall'Unità al fascismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
La bonifica in Italia. Legislazione, credito e lotta alla malaria dall'Unità al fascismo
Titolo La bonifica in Italia. Legislazione, credito e lotta alla malaria dall'Unità al fascismo
Autore
Collana Temi di storia, 41
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 05/2005
ISBN 9788846448903
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
L'epopea della bonifica è uno dei capitoli più complessi ed interessanti della storia economica e sociale del nostro Paese. Questo volume si concentra sull'operato del legislatore nel periodo compreso fra l'Unità e l'avvento del fascismo; chiarisce il ruolo svolto dallo Stato e dai privati nell'opera di costruzione del territorio; segue l'evolversi dell'istituzione consorziale; evidenzia i problemi di natura economica dell'Erario e le difficoltà incontrate dai proprietari nel reperire i crediti; sottolinea il progressivo emergere della questione malarica, offre un prospetto dei risultati raggiunti in questo campo. Elisabetta Novello è dottore di ricerca in Storia urbana e rurale al Dipartimento di Storia dell'Università di Padova.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.