Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le metamorfosi del binomio reato-pena. Prodromi ed equivoci di un sistema di diversa punibilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le metamorfosi del binomio reato-pena. Prodromi ed equivoci di un sistema di diversa punibilità
Titolo Le metamorfosi del binomio reato-pena. Prodromi ed equivoci di un sistema di diversa punibilità
Autore
Collana I libri di archivio penale. Nuova serie, 21
Editore IUS Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 468
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833180717
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
È una storia complicata e a tratti sbagliata quella della giustizia penale contemporanea, sempre più attraversata da incomprensioni, errori e paradossi, che fanno emergere la caducità del binomio reato-pena. È l'epoca del giustizialismo, dove a farla da padrone è l'abuso del diritto, animato dal paradigma di matrice totalitaria per cui il mezzo — il diritto penale — è sempre giustificato dal fine — politico o morale. L'impossibilità di gestire un carico giudiziario saturo ed ingolfato con risorse, fisiche ed economiche, finite e limitate ha incentivato il ricorso a meccanismi alternativi alla pena, quali la particolare tenuità del fatto, la sospensione del procedimento con messa alla prova e le condotte riparatorie post factum, che, se apparentemente hanno portato una ventata di sano ottimismo, concretamente hanno attirato dubbi e criticità di ordine strutturale. Dietro la maschera della non punibilità si cela, infatti, ben altro: quello a cui il volume intende dare forma e sostanza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.