Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apologia della virtù sociale. L'ascesa dell'amor proprio nella crisi della coscienza europea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Apologia della virtù sociale. L'ascesa dell'amor proprio nella crisi della coscienza europea
Titolo Apologia della virtù sociale. L'ascesa dell'amor proprio nella crisi della coscienza europea
Autore
Collana Filosofie, 538
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 203
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788857546810
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il periodo compreso fra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo viene identificato, secondo una definizione coniata da Paul Hazard e divenuta ormai classica, come la fase della "Crisi della coscienza europea". Annunciata e accompagnata da profonde trasformazioni di natura storica e sociologica che hanno aperto all'Europa la strada verso la modernità, questa "Crisi" si è manifestata sul piano filosofico anche nella forma di una revisione radicale dei criteri della morale. Il saggio si propone di ricostruire, attraverso le opere di quattro autori dell'epoca - La Rochefoucauld, Nicole, Bayle e Mandeville - il processo di trasformazione a cui sono stati sottoposti i concetti di "amor proprio" e "virtù" nell'ambito di questa gestazione dei paradigmi morali, dalla quale è emersa una nuova coscienza individuale e sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.