Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

George e Maurice Sand sulle scene di Nohant. Il rinnovamento della commedia dell'arte

Consulta il prodotto

sconto
5%
George e Maurice Sand sulle scene di Nohant. Il rinnovamento della commedia dell'arte
Titolo George e Maurice Sand sulle scene di Nohant. Il rinnovamento della commedia dell'arte
Autore
Collana Filosofie del teatro, 27
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788857540382
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il volume propone uno studio sul teatro di Nohant volto a metterne in luce, da un lato, il carattere innovativo; e dall'altro, il legame con la tradizione della commedia dell'arte. Negli anni quaranta dell'ottocento, George Sand e suo figlio Maurice si ritirano a Nohant per dedicarsi alla sperimentazione scenica. Il loro laboratorio sviluppa una drammaturgia che, in opposizione all'offerta teatrale del Secondo Impero, promuove il coinvolgimento degli spettatori e la creatività del gesto attoriale, intrecciando la commedia dell'arte con le eredità della Foire e dell'ancien Théâtre Italien. La scena di Nohant, declinata sul duplice versante della commedia improvvisata e del teatro di figura, inspirerà sia l'immaginario moderno letterario, teatrale e visivo della commedia dell'arte, sia le teorie riformatrici d'inizio novecento, in particolare quelle di Jacques Copeau e di Edward Gordon Craig. Il volume presenta dei testi teatrali inediti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.