Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell'esperienza religiosa

Consulta il prodotto

sconto
5%
La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell'esperienza religiosa
Titolo La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell'esperienza religiosa
Autore
Prefazione
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 688
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788857569192
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
La conversione di Pavel Florenskij è stato il momento decisivo che ha fatto da spartiacque nella sua vita. Al tempo stesso, essa fu un giudizio decisivo sul modello di razionalità che ha dominato in Occidente lungo l'intera epoca moderna. Messa infatti a tacere la millenaria esperienza religiosa, le promesse del razionalismo hanno infine lasciato l'uomo disilluso e in balìa dei suoi dubbi, vittima di un tragico sdoppiamento esistenziale. Il coraggio di riattivare l'esperienza pregna di meraviglia che ha segnato la sua infanzia, la decisione di incamminarsi nuovamente sul sentiero dell'esperienza religiosa, porterà invece Florenskij a esiti tanto inaspettati quanto ricchi. Un nuovo modo di esercitare la ragione nella sua rinnovata poliedricità, la novità di una conoscenza del reale capace di non censurare nulla e, infine, il riannodarsi di antichi fili che legano la nostra esperienza al vissuto di ogni homo religiosus sono allora gli stupendi frutti della visione del mondo florenskijana. Oltre l'opportunità di una crescita personale, riflettere su questo complesso percorso offre anche l'occasione, lungo tutto il libro, di far "dialogare" Florenskij con altri grandi pensatori come Guardini, Eliade o Pareyson, lasciando emergere come la sua sia indubbiamente una delle voci più sorprendenti del panorama culturale del Novecento. Prefazione di Lubomir Zak.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.