Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'automaticità delle prestazioni previdenziali. Tutele, responsabilità e limiti

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'automaticità delle prestazioni previdenziali. Tutele, responsabilità e limiti
Titolo L'automaticità delle prestazioni previdenziali. Tutele, responsabilità e limiti
Autore
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788869232831
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il volume s'incentra sul principio d'automaticità delle prestazioni previdenziali, in base al quale a talune condizioni esse spettano al lavoratore anche quando la contribuzione obbligatoria non sia stata versata dal datore. Questa tutela mitiga i deleteri effetti dell'omissione contributiva, contemperando la necessità di finanziamento del sistema con le fondamentali esigenze di solidarietà sociale, ai fini dell'effettività e, quindi, dell'adeguatezza delle provvidenze (art. 38 Cost.). Nel centenario dalla sua prima apparizione in Italia nella disciplina infortunistica del 1917, la progressiva affermazione di questo principio, confluito nel Codice civile (art. 2116 c.c.), viene ricostruita criticamente sino agli sviluppi recenti. Al centro della trattazione sono le responsabilità correlate all'automaticità dei diritti previdenziali, in particolare quelle del datore e dell'ente previdenziale. Dalla ricostruzione emerge come la modulazione legale dei limiti sia funzionale alla convergenza dell'interesse individuale con l'interesse pubblico: l'uno inerente all'integrità della posizione contributiva e l'altro all'effettività della riscossione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.