Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pharmageddon. Eclissi della cura e marketing della medicina

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pharmageddon. Eclissi della cura e marketing della medicina
Titolo Pharmageddon. Eclissi della cura e marketing della medicina
Autore
Curatore
Collana Eterotopie, 363
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 367
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788857530246
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Malattie, vaccini, psicofarmaci, pubblicità e denaro. L'intreccio da cui può risultare o meno la nostra salute è molto complesso. Professore di psichiatria presso l'Università di Bangor del Galles nel Regno Unito, David Healy è un protagonista e testimone della rivoluzione avvenuta in psichiatria con la scoperta e l'introduzione nella pratica clinica degli psicofarmaci, che hanno cambiato il destino dei malati mentali, la medicina e la società stessa. Si è inoltrato con coraggio nella variegata architettura della sanità occidentale tra case farmaceutiche, agenzie pubbliche di controllo come i ministeri della sanità e campagne mediatiche. In questo volume, l'autore passa in rassegna i numerosi problemi posti dal controllo che l'industria farmaceutica esercita sulla medicina moderna, mettendo in luce un sistema a incastro, che a volte diventa una ragnatela di errori pagati dai pazienti. Con il coraggio della sua competenza, Healy suggerisce alcune vie d'uscita a partire da una lettura diversa dell'efficacia dei farmaci. In un momento storico in cui l'abuso di farmaci viene scambiato per cura, la riflessione culturale suscitata da questo inedito restituisce dei fondamentali interrogativi sulla funzione sociale della medicina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.