Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La lezione sassarese di Paolo Sylos Labini (1956-1958)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La lezione sassarese di Paolo Sylos Labini (1956-1958)
Titolo La lezione sassarese di Paolo Sylos Labini (1956-1958)
Autore
Collana Economia - Ricerche, 658
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856802528
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
Paolo Sylos Labini (1920-2005) trascorse un biennio come professore incaricato di economia politica presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Sassari (1956-1958). Il nostro economista si trovava in effetti alla sua prima, compiuta, esperienza di insegnamento accademico. Generalmente, l'incarico sassarese di Sylos Labini è inserito in un contesto di diffuso pendolarismo dei docenti che ha storicamente caratterizzato l'Università isolana. Sarebbe, tuttavia, ingiusto dimenticare i profondi legami di Sylos Labini con la Sardegna e, in particolare, con alcune persone (colleghi, allievi e non solamente) incontrate a Sassari. A tale fecondo periodo di insegnamento e di ricerca risale, tra l'altro, la pubblicazione dell'edizione provvisoria di Oligopolio e progresso tecnico (luglio 1956), l'opera che, tradotta in molteplici lingue, contribuirà a rendere celebre l'economista romano in ambito internazionale. Questo volume, anche alla luce dell'analisi di una documentazione storiografica in gran parte inedita, si propone di fornire un contributo alla ricostruzione di alcune delle prime fasi della carriera accademica di Sylos Labini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.