Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Divergenze americane nella grande recessione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Divergenze americane nella grande recessione
Titolo Divergenze americane nella grande recessione
Autore
Collana Ricerca
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788867741892
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
"Quando lo sviluppo del capitalismo diventa un sottoprodotto dell'attività di un casinò di giuoco, è probabile si commettano errori", scriveva J.M.Keynes ottant'anni fa. La Grande Recessione del 2007 quella profezia la avvera. Una crisi radicalmente diversa da quella degli anni Trenta, e anche dalla crisi del debito degli anni Ottanta. L'origine meno prossima: il mercato del dollaro - merce rara ma assai appetita sin dal 1944 - e il mercato finanziario dagli anni Ottanta all'attacco alle Torri Gemelle. Una riconvergenza pare manifestarsi fra paesi sviluppati e aree arretrate nella crescita economica e nei sistemi democratici. Se si esamina l'America Latina e la si confronta con gli USA, la divergenza però si ripropone ma capovolta: un ciclo di crisi si abbatte sui paesi più sviluppati, mentre le economie emergenti crescono. Il Brasile detiene addirittura quote del debito statunitense.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.