Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Razionalità e politica. Fondamenti della riflessione di Hegel e Weber sulla burocrazia

Consulta il prodotto

Razionalità e politica. Fondamenti della riflessione di Hegel e Weber sulla burocrazia
Titolo Razionalità e politica. Fondamenti della riflessione di Hegel e Weber sulla burocrazia
Autore
Collana Filosofia, 82
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 06/1996
ISBN 9788820497002
 
40,50

Sia per Hegel che per Weber la burocrazia assume un ruolo primario nel processo di consolidamento dello Stato moderno. Essa costituisce inoltre per entrambi gli autori il "trait d'union" fondamentale tra razionalità e politica, il momento in cui le istituzioni si dotano di maggiore stabilità, prevedibilità, rispetto della legalità, assicurando un rapporto garantito e continuativo con il cittadino. Hegel e Weber si muovono in orizzonti molto simili anche sul piano descrittivo: le modifiche e le funzioni attribuite alla burocrazia sono le stesse, e identiche sono le procedure, le modalità, l'etica del comportamento. Il libro analizza perché, allora, la valutazione delle capacità decisionali del ceto burocratico è così diversa nei due autori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.