Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accademia Carrara. Storia economica e istituzionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Accademia Carrara. Storia economica e istituzionale
Titolo Accademia Carrara. Storia economica e istituzionale
Autore
Collana Economia - Ricerche, 664
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856802092
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
L'Accademia Carrara di Bergamo e il suo patrimonio artistico, creato nel corso di oltre due secoli di attività, sono stati oggetto di numerosi studi. Tuttavia anche le vicende economiche ed istituzionali dell'Accademia, caratterizzate da continue evoluzioni ed involuzioni che ne hanno profondamente condizionato l'esistenza, possono costituire un interessante oggetto di indagine. Il volume propone i passaggi più significativi della storia di questa istituzione a partire dalla sua fondazione nel 1796, disposta con lascito testamentario del conte Giacomo Carrara, fino agli anni Novanta, quando alla Pinacoteca di Arte Antica e all'Accademia di Belle Arti si è aggiunta la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, chiamata a interpretare in chiave attuale l'eredità intellettuale del nobile fondatore, sempre pronto a raccogliere con intraprendenza le istanze di una cultura artistica in continuo mutamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.