Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La libertà di espressione in azione. Contributo a una teoria costituzionale del discorso pubblico

Consulta il prodotto

sconto
5%
La libertà di espressione in azione. Contributo a una teoria costituzionale del discorso pubblico
Titolo La libertà di espressione in azione. Contributo a una teoria costituzionale del discorso pubblico
Autore
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788873958727
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il volume propone una rinnovata lettura della libertà di manifestazione del pensiero, classico tema della riflessione costituzionalistica, attraverso un'analisi casistica articolata su due livelli. Il lavoro ripercorre sia la giurisprudenza costituzionale sui limiti alla libertà di espressione e sui mezzi di diffusione del pensiero, sia gli orientamenti dei giudici ordinari e amministrativi su alcuni casi emblematici riguardanti, ad esempio, le opinioni razziste e "negazioniste"; il diritto di cronaca, di critica politica, di satira; la disciplina del mercato radiotelevisivo, della par condicio e della stampa on-line. La libertà di espressione è così descritta "in azione", a partire dall'opera delle Corti, che assurgono al rango, tanto promettente quanto impegnativo, di "custodi" del discorso pubblico, cioè di uno spazio di comunicazione che contribuisce a fondare l'autonomia politica di individui e soggetti privati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.