Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il tramonto del nomos eurocentrico. Carl Schmitt, profeta della globalizzazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il tramonto del nomos eurocentrico. Carl Schmitt, profeta della globalizzazione
Titolo Il tramonto del nomos eurocentrico. Carl Schmitt, profeta della globalizzazione
Autore
Collana Le bussole, 7
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788896950630
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Nell'orizzonte globale in cui viviamo potrebbe sembrare che il pensiero di Carl Schmitt non abbia più nulla da dirci, così tenacemente radicato com'è nelle categorie del Moderno. In queste pagine l'autore ha invece cercato di mostrare come alcuni aspetti della globalizzazione si possono comprendere solo se vengono analizzati con le lenti della riflessione schmittiana. Questo non significa ricavare dal pensiero di Schmitt le risposta alle sfide che la globalizzazione oggi ci pone, ma significa approfondire le sue analisi e riconoscere la preveggenza della sua diagnosi. Solo accostandosi a Schmitt sostiene l'autore - è possibile fare luce sull'ambiguo e spesso strumentale uso di concetti come "guerra", "pace", "democrazia", "terrorismo", dei quali abusa la sovranità imperiale degli Stati Uniti. Soltanto attraverso Schmitt è possibile dare senso e restituire "forma" a concetti che la dimensione globale ha trascinato in un caos concettuale e ideologico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.