Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti
Titolo Mundus muliebris Mundus virorum. Gli autori antichi parlano di abiti, tessuti, porpora, gioielli e belletti
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 424
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788865079980
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Nel mondo greco-romano è difficile dividere nettamente il mundus muliebris dal mundus virorum a meno che non si intenda per mundus virorun tutto quello che concerne non tanto la vita politica, perché anche in essa si coglie talvolta qualche aspetto particolare, quanto la vita militare. Infatti, spesso, si vede come questi mondi siano collegati anche per quello che non ci si aspetterebbe, come ad esempio l’uso dei belletti, l’amore per il lusso, per le stoffe preziose e colorate con cui si facevano le vesti ma che erano parte anche dell’arredo interno delle case, dove i drappi, i tappeti, le fodere di materassi e i cuscini dei letti tricliniari, imbottiti di piume, risplendevano per l’oro con il quale erano spesso trapunti, ma soprattutto per la porpora che non sempre era manifesta perché spesso si trovava all’interno degli stessi materassi che ricoprivano questi letti, rendendoli più preziosi, ed era proprio il padrone di casa che, con orgoglio, ne rivelava l’esistenza ai suoi ospiti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.