Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale
Titolo Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale
Autori ,
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 115
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788856815702
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Molti sono i bambini e i ragazzi che si rifiutano di frequentare la scuola o hanno difficoltà a restare in classe per l'intero giorno, con conseguente inevitabile ansia. Il comportamento di rifiuto scolare può contribuire allo sviluppo di problemi scolastici, sociali e psicologici, può incidere sulle possibilità future e ripercuotersi significativamente sul funzionamento familiare. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si è dimostrata essere un trattamento altamente efficace con i ragazzi che presentano questo comportamento. Questa guida per terapeuti delinea quattro protocolli di trattamento, basati sulla terapia cognitivo-comportamentale, che possono essere utilizzati per affrontare efficacemente i principali tipi di comportamento di rifiuto scolare. La guida si concentra sulle quattro principali ragioni per cui i bambini tipicamente rifiutano la scuola: per alleviare l'angoscia collegata alla scuola, per evitare situazioni sociali o valutative negative, per ottenere attenzione dal genitore o da altri significativi e per ottenere ricompense positive fuori dal contesto scolastico. Una preziosa risorsa, quindi, per tutti quei professionisti che trattano tali problematiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.