Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul concetto di relazione negli scritti latini di Meister Eckhart

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sul concetto di relazione negli scritti latini di Meister Eckhart
Titolo Sul concetto di relazione negli scritti latini di Meister Eckhart
Autore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 140
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788857524931
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Lo studio analizza la nozione di relazione che Meister Eckhart delineò nei suoi scritti latini, prendendo parte a quella densa discussione sorta tra il XII e il XIII secolo intorno alla categoria che Aristotele aveva definito in relazione ad alterum; una discussione che coinvolgeva tutti gli ambiti della filosofia, muovendosi tanto sul piano gnoseologico quanto su quello ontologico, non meno che su quello teologico. L'indagine si svolge attraverso la lettura dei luoghi cruciali dell'opera latina in cui il maestro domenicano tedesco definì il concetto di relatio, e ripercorre in questo modo le diverse fasi e i diversi aspetti della sua teoria: a partire dagli anni delle prime Quaestiones parisienses sino alle ultime formulazioni in Expositio s. evangelii sec. Iohannem. Viene proposto inoltre un commento analitico delle Quaestiones parisienses VII, VIII e IX di recentissima edizione, in cui Meister Eckhart discuteva dalla cattedra di Parigi proprio il problema della relazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.