Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il crepuscolo dell'universale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il crepuscolo dell'universale
Titolo Il crepuscolo dell'universale
Autore
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791259624802
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Con la fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del Muro di Berlino, abbiamo creduto nella vittoria definitiva della nostra visione del mondo, dominata dall’individualismo liberale, dal cosmopolitismo e dalla democrazia dei diritti umani. Ma oggi nel mondo diverse culture si oppongono con fermezza ai principi occidentali prima considerati universali. La democrazia è denigrata e degradata, l’autocrazia difesa con forza in Cina e a Singapore, in alcuni Paesi musulmani e in Russia. Inoltre, in seno allo stesso Occidente, sono emersi governi cosiddetti populisti o illiberali, che si oppongono al liberalismo e all’individualismo postmoderni. Questo dibattito conflittuale, sia in Occidente che nel resto del mondo, si traduce in un nuovo scontro tra la visione tradizionale del mondo e la visione progressista e individualista. È l’ennesimo episodio del dissidio tra moderni e antimoderni, quella che nel secolo scorso Max Weber aveva definito la “Guerra degli dèi”, un conflitto impossibile da risolvere, conseguenza dell’evoluzione delle nostre società, nelle quali non esiste più un’autorità in grado di emettere sentenze accettabili per tutti. Come possiamo allora, in queste condizioni, “vivere insieme”? Come risolvere i conflitti tra soggettività irriducibili?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.