Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità

Consulta il prodotto

sconto
5%
La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità
Titolo La città invisibile. Le trasformazioni di Modena bassomedievale tra contesti archeologici e quotidianità
Autore
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788869233982
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Questo volume, il secondo di una serie resa possibile grazie al Premio al Merito Prof. Nino Rossi dell'Associazione degli Amici dei Musei e dei Monumenti Modenesi, si propone di raccontare a chi passeggia per le vie di Modena la città bassomedievale, presente e allo stesso tempo invisibile nel tessuto urbano odierno. La narrazione inizia con un viaggio a ritroso attraverso le carte storiche, prosegue ricordando le chiese e i monasteri che hanno arricchito lo spazio medievale, ripercorre il corso dei canali cittadini ormai interrati, delimita i quartieri e li popola dei mestieri che qui si esercitavano. La vita quotidiana dei modenesi viene raccontata attraverso le abitazioni riportate alla luce dagli scavi, mentre la transizione dall'età di mezzo a quella moderna, fenomeno complesso e ambivalente, è osservato attraverso la vita quotidiana delle monache di San Paolo. Infine, gli oggetti d'uso comune, soprattutto quelli dedicati alla tavola, raccontano la quotidianità dei cittadini e il significato delle loro scelte abituali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.