Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le aziende italiane del settore agroalimentare. Analisi delle performance economiche e competitive nel periodo 2009-2016

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le aziende italiane del settore agroalimentare. Analisi delle performance economiche e competitive nel periodo 2009-2016
Titolo Le aziende italiane del settore agroalimentare. Analisi delle performance economiche e competitive nel periodo 2009-2016
Autore
Collana Biblioteca dell'economia d'azienda
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 103
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788823845824
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il Food Industry Monitor (FIM) è un progetto di ricerca scientifica dell'Università di Scienze Gastronomiche (UNISG) di Pollenzo il cui obiettivo è quello di costruire il più completo database per l'analisi delle performance delle aziende italiane del settore agroalimentare. Sviluppato a partire dal 2015, il database si basa su un campione di oltre 800 aziende operanti in quattordici comparti rappresentativi delle principali attività produttive di cui si compone il settore, con un fatturato aggregato di 58 miliardi di euro. Il report contenuto nella presente pubblicazione analizza le performance delle aziende nel periodo 2009-2016 focalizzandosi su quattro profili: crescita, redditività, produttività e struttura finanziaria. I dati consentono di comprendere le differenze strutturali che ci sono tra i diversi comparti che compongono il settore e valutare le prospettive di sviluppo nel medio periodo. Per ciascun comparto sono state identificate ed analizzate le aziende best performer focalizzandosi sulla sostenibilità economica e finanziaria della crescita. Un approfondimento specifico è stato dedicato al settore vitivinicolo, mettendo a conforto le performance di aziende con differenti modelli di business.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.