Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Zauli. 1974. Diario riservato di un viaggio in Giappone. Ediz. italiana e giapponese

Consulta il prodotto

sconto
5%
Carlo Zauli. 1974. Diario riservato di un viaggio in Giappone. Ediz. italiana e giapponese
Titolo Carlo Zauli. 1974. Diario riservato di un viaggio in Giappone. Ediz. italiana e giapponese
Editore Magonza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788898756117
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Carlo Zauli (Faenza, 1926-2002) è una delle grandi figure della scultura italiana del Novecento. Come per altri maestri delle generazioni precedenti, da Martini a Fontana a Leoncillo, la sua formazione tecnica si svolge nell'ambito dell'arte ceramica, dai cui codici formali Zauli si distacca dagli anni Sessanta evolvendo verso una ricerca plastica complessa e di grande ricchezza espressiva. Alla fine degli anni Sessanta approfondisce il rapporto tra le forme primarie e l'aspetto materico attraverso una "naturalizzazione delle geometrie". L'equilibrio, perennemente fragile, tra questi opposti é la chiave dell'interesse fortissimo del Giappone verso l'opera di Zauli. Essi ritrovano nelle opere di Zauli temi cari alla cultura giapponese come il dinamismo dei contrasti delle forme naturali e non, il fremito vitalistico della materia, l'equilibrio filosofico tra ying e yang. Da un progetto di Monica Zauli, a cura di Bruno Corà. Testi di Bruno Corà, Yoshiaki Inui, Masahiko Shibatsuji, Tomoko Tanioka, Marco Vallora, Carlo Zauli, Monica Zauli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.