Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modelli processuali penali in Francia e in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Modelli processuali penali in Francia e in Italia
Titolo Modelli processuali penali in Francia e in Italia
Autore
Collana Studi di diritto processuale penale
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788814181993
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume ricostruisce ed analizza le più importanti esperienze politiche e vicende costituzionali francesi, a partire dalla Rivoluzione che, segnando la transizione dalla monarchia assoluta allo Stato liberale, in coincidenza con il passaggio dal feudalesimo allo Stato moderno, si impernia, nei suoi esiti, nella linea evolutiva delle forme di Stato. Nell'ottica dell'ontogenesi dei poteri, nel versante della funzione giudiziaria, questa poteva essere amministrata direttamente dal monarca (c.d. giustizia ritenuta), negandosi la necessità dell'osservanza dello schema fondamentale della separazione dei poteri (proprietà distributiva, calata nella classe della 'separazione ordinata', seguendo la rappresentazione di Sieyes) tracciata dall'art.22 della Costituzione del 5 fruttidoro anno III, 22 agosto 1975 (parallelamente, art.12 della Déclaration des droits de l'homme et du citoyen del 1789). Si tratta di un campo di osservazione privilegiato ai fini euristici e nel settore del diritto comparato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.