Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il rapporto tra contenuto ed effetti del contratto nell'ottica della compatibilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il rapporto tra contenuto ed effetti del contratto nell'ottica della compatibilità
Titolo Il rapporto tra contenuto ed effetti del contratto nell'ottica della compatibilità
Autore
Collana Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza. Studi di diritto privato
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine IX-332
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788814206726
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Il volume analizza i rinvii normativi caratterizzati dalla dicitura "in quanto compatibile", disseminati dal legislatore sia nell'ambito della disciplina dei contratti speciali cosiddetti civili (fra gli altri, la somministrazione e l'appalto di servizi) sia in corrispondenza della disciplina dei contratti societari, con riferimento a profili fondamentali (quali il regime di invalidità delle deliberazioni e i sistemi alternativi di gestione delle società di capitali). Il criterio di compatibilità, che si apprezza sul piano dell'interpretazione della legge e a livello di esegesi del contratto, connota il rapporto tra il contenuto e gli effetti del contratto, conferendo al primo elemento una particolare duttilità o mobilità, rispetto ad altre, concrete, fattispecie riconducibili al medesimo tipo ed altresì nel confronto diacronico tra i vari momenti rilevanti della durata di un unico, concreto, accordo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.