Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rovina antica e l'età feudale

Consulta il prodotto

sconto
5%
La rovina antica e l'età feudale
Titolo La rovina antica e l'età feudale
Autore
Curatori ,
Collana Passato prossimo
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 662
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788857545684
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
Sulla scorta del metodo d'indagine e della peculiare angolatura teorica che Bruno Rizzi ha dato alla sua ricerca storica, egli procede in queste pagine al vaglio meticoloso delle ragioni che hanno determinato la rovina antica e l'età feudale, retrodatando di quasi sei secoli l'avvento del Feudalesimo rispetto alla vulgata della storiografia ufficiale. Ne emerge un quadro originale e affascinante quasi inesplorato finora, che l'autore scandaglia in tutte le sue pieghe fino a portare alla luce gli elementi costitutivi del divenire storico-sociale. È un affresco a tinte molto vive quello che ci viene restituito in queste pagine e che, oltretutto, ha il grande merito di guidare il lettore in una trama di relazioni e legami in cui è sempre più immerso anche il mondo attuale. Per tale motivo, come ha osservato Guy Debord riferendosi al contributo fornito da Rizzi alla comprensione della società odierna, ci troviamo al cospetto del «libro più sconosciuto del secolo, e si tratta appunto del libro che ha risolto uno dei principali problemi in cui questo secolo si è imbattuto». Con tale spirito consegniamo "La rovina antica e l'età feudale" al lettore d'oggi, nell'auspicio che possa utilizzarlo come bussola per orientarsi in un'epoca tra le più oscure e complesse dell'intera vicenda umana. Perché «il vento - ammoniva Seneca -non soffia mai dalla parte giusta per chi non sa dove andare»
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.