Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Linguistica per insegnare. Mente, lingue e apprendimento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Linguistica per insegnare. Mente, lingue e apprendimento
Titolo Linguistica per insegnare. Mente, lingue e apprendimento
Autori ,
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788808320544
 
23,90 22,71
 
Risparmi: €  1,19 (sconto 5%)

 
L’apprendimento e lo sviluppo delle abilità linguistico-comunicative e metalinguistiche implicano una costante cognitiva universale – la facoltà di linguaggio – mentre i percorsi di acquisizione si diversificano, anche sensibilmente, in rapporto alle caratteristiche individuali e a fattori culturali. L’identità linguistica dei parlanti, infatti, riveste un ruolo determinante nel disegnare le appartenenze e nel modellare l’universo simbolico delle persone in un contesto ormai multilingue e multiculturale. Linguistica per insegnare vede la lingua come un fatto umano straordinariamente complesso e presenta l’educazione linguistica non come disciplina, ma come processo che interagisce intimamente con la lingua. L’apprendimento delle lingue che, nella tradizione didattica, si traduce spesso in liste di precetti, modelli, metodi e nomenclature viene riletto ponendo l’accento sulla natura del linguaggio e sui parlanti «reali». Il successo nell’insegnamento linguistico è possibile con un atteggiamento euristico e critico nel quale i dati, seppure importanti, assumono comunque carattere provvisorio e strumentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.