Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dario Fo. Teatro di attivazione e comunicazione 1950-1973

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dario Fo. Teatro di attivazione e comunicazione 1950-1973
Titolo Dario Fo. Teatro di attivazione e comunicazione 1950-1973
Autore
Collana Filosofie del teatro
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 296
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788857538044
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Come nasce l’umorismo di Dario Fo? Una monografia per raccontare il teatro del Premio Nobel, basata su documenti inediti e un’intervista, anche questa inedita, a Franco Parenti nel 1978. Se quella di Dario Fo è stata una vita all’insegna dell’arte e un’arte all’insegna della politica, questo saggio ricostruisce attraverso i documenti della Biblioteca del Teatro Piccolo di Milano e dell’Archivio Teatrale Fo Rame il più completo catalogo disponibile sulle caratteristiche di contenuti, ideologia, scene e mutazioni talvolta controverse ma sempre caratterizzate e caratterizzanti di uno dei personaggi più significativi della nostra cultura. Una testimonianza imperdibile per tutti gli estimatori del Premio Nobel 1997 e, allo stesso tempo, un volume di riferimento per le nuove generazioni di attori e registi che intendono approfondire la complessità di un uomo che, in sessant’anni di carriera, si è battuto per portare il teatro fuori dai canali ufficiali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.