Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università e carcere. Il diritto allo studio tra vincoli e progettualità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Università e carcere. Il diritto allo studio tra vincoli e progettualità
Titolo Università e carcere. Il diritto allo studio tra vincoli e progettualità
Curatori ,
Collana Processi formativi e scienze dell'educazione. Pedagogia speciale e dell'inclusione, 4
Editore Guerini Scientifica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788881074228
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il volume presenta una riflessione corale e multidisciplinare sulla presenza delle università all’interno delle carceri, approfondendo teoria, ricerca e pratiche, attraverso alcune esperienze europee e sudamericane. Nella prima parte del volume viene approfondito il senso educativo dell’accesso agli studi universitari da parte di persone private della libertà, a partire da una più ampia riflessione dell’educazione in tale contesto. Nella seconda parte del volume sono presentate le esperienze italiane dei Poli universitari penitenziari (PUP), recentemente coordinati dalla Conferenza nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli universitari penitenziari (CNUPP), istituita dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI). Uno spazio particolare è stato riservato agli atenei di Bologna, Padova e Torino. Nell’ultima parte sono proposte quattro esperienze internazionali, afferenti ad altrettanti approcci di collaborazione fra università e carcere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.