Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una terra antica. Paesaggi e insediamenti nella Romania dei secoli V-XI

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una terra antica. Paesaggi e insediamenti nella Romania dei secoli V-XI
Titolo Una terra antica. Paesaggi e insediamenti nella Romania dei secoli V-XI
Curatore
Collana Storie di paesaggi medievali, 4
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788892850286
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
L’evoluzione dei quadri ambientali, degli assetti territoriali e dei sistemi insediativi tra V e XI secolo della Romagna/Romania sono analizzati con taglio interdisciplinare da storici e archeologi, rileggendo e discutendo letture tradizionali della storiografia, aggiungendo nuovi dati e proponendo nuovi strumenti di indagine. Con Romagna si intende l’area orientale dell’attuale regione Emilia-Romagna, mentre con Romania le zone in cui più a lungo nei territori dell’alto e medio Adriatico, costieri e interni, perdurò il controllo bizantino. Il quadro ambientale si presenta differenziato, tra fasce costiere, aree vallive, media e bassa pianura, vallate e rilievi appenninici. Al suo interno, terre coltivate, aree incolte ed acque, insieme a differenti modalità di sfruttamento, influenzano il dispiegarsi dei sistemi insediativi, tra città e campagna. Ravenna ne costituisce il polo di attrazione privilegiato. Da essa si irradia il controllo su tutta l’area della Curia Arcivescovile in grado di legare a sé in una rete variegata di rapporti i ceti elitari cittadini e rurali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.